Customer Success Story
Azienda: Movopack SB SRL
Paese: Italia
Città: Milano
Settore: Imballaggi e logistica
Dimensioni dell'azienda: <50 dipendenti
Numero di utenti: <30
App implementate: Vendite, Magazzino, Acquisti, Contabilità, CRM
Tipologia di hosting: SaaS
Metodologia di implementazione: Odoo Direct
Customer Success Manager (CSTD): Roberto Bellino

Un futuro senza sprechi: la missione di Movopack
Ogni anno, un cittadino europeo produce in media 188 kg di rifiuti da imballaggio. Con il boom dell’e-commerce, questa cifra è cresciuta esponenzialmente, contribuendo ad aggravare l’emergenza ambientale legata al consumo di materiali monouso. Movopack è nata proprio per cambiare questo paradigma.
Fondata a Milano nel 2021 da Tomaso Torriani (CEO), Alberto Cisco (CCO) e Andrea Cipollone (COO), Movopack sviluppa imballaggi riutilizzabili per l’e-commerce, offrendo una soluzione circolare e sostenibile che può essere utilizzata fino a 20 volte prima di essere riciclata. Grazie a un sistema di reverse logistics, i loro imballaggi possono essere facilmente restituiti tramite una qualsiasi cassetta postale in Europa, riducendo le emissioni di CO₂ dell’84%, il consumo di energia dell’80% e l’uso di acqua del 76%.
Ma portare avanti una rivoluzione così ambiziosa richiede strumenti di gestione aziendale all’altezza della sfida. Per questo, Movopack ha scelto di affidarsi a Odoo.

Il team esecutivo di Movopack --> Tomaso Torriani - CEO (a sinistra), Andrea Cipollone - COO (al centro) e Alberto Cisco - CCO (a destra). Image credits: Movopack
Le sfide
L'innovazione di Movopack non si ferma al prodotto: la startup ha dovuto costruire un intero ecosistema logistico in grado di supportare un modello di imballaggio riutilizzabile. Tuttavia, all’inizio si è trovata di fronte a una serie di sfide operative:
- mancanza di un sistema centralizzato per per gestire produzione, ordini, contabilità e logistica inversa
- difficoltà nel monitorare il ciclo di vita degli imballaggi, essenziale per garantire la sostenibilità del modello
- processi frammentati, gestiti principalmente su Excel, con il rischio di errori e inefficienze
Con la crescita della domanda e l’espansione del loro network di clienti e partner, era dunque fondamentale adottare una piattaforma in grado di centralizzare, automatizzare e ottimizzare tutti i processi aziendali chiave.
La scelta di Odoo: flessibilità e scalabilità per una startup in crescita
Dopo aver valutato diverse soluzioni, tra cui Salesforce e altri software custom, Movopack ha scelto Odoo per la sua versatilità e capacità di adattarsi alle esigenze specifiche di un’azienda in forte crescita.
“Avevamo bisogno di un unico centro di controllo che ci permettesse di gestire tutto: produzione, ordini, contabilità e logistica inversa. Odoo ci ha permesso di farlo in modo semplice e integrato.”
L’implementazione è stata pianificata con cura insieme al team di Odoo per ottimizzare i flussi di lavoro e garantire la piena integrazione con i processi aziendali esistenti. Movopack ha personalizzato diversi moduli per:
- tracciare il ciclo di vita degli imballaggi, monitorando ogni utilizzo e impatto ambientale
- gestire gli ordini e la logistica inversa, facilitando il recupero e la sanificazione degli imballaggi
- centralizzare la contabilità, semplificando operazioni che prima risultavano complesse e frammentate
L’adozione di Odoo è avvenuta in più fasi:
- analisi delle esigenze
- configurazione del sistema
- test pilota
- piena operatività
Sebbene inizialmente ci siano state alcune difficoltà dovute all’adattamento ai nuovi processi e alle logiche di Odoo, Movopack sta già pianificando aggiornamenti personalizzati per ottimizzare ulteriormente il sistema e permettere all’azienda di scalare.
I risultati: trasparenza, efficienza e gestione data-driven
L’integrazione di Odoo ha segnato un vero punto di svolta per Movopack, trasformando il modo in cui l’azienda gestisce i suoi processi interni. Eccone alcuni.
- Gestione unificata: tutte le operazioni, dalla produzione alla contabilità, sono ora centralizzate in un’unica piattaforma
- Migliore visibilità dei dati: Movopack può monitorare in tempo reale il ciclo di vita dei suoi imballaggi e il loro impatto ambientale
- Ottimizzazione della logistica inversa: un elemento chiave per la sostenibilità del modello di business
- Maggiore collaborazione tra i team: grazie alla condivisione semplificata dei dati tra i vari dipartimenti
- Semplificazione della contabilità: grazie a un sistema più intuitivo ed efficiente
“Odoo ha trasformato il nostro modo di lavorare: oggi possiamo gestire la nostra supply chain in modo più trasparente ed efficiente. La possibilità di personalizzare i moduli per il nostro modello di business ci ha permesso di ottimizzare i processi e ridurre gli sprechi.”
Movopack guarda al futuro con Odoo
L’obiettivo di Movopack è ambizioso: rendere il packaging riutilizzabile lo standard del settore e ridurre l’impatto ambientale dell’e-commerce. Con l’UE che prevede che gli imballaggi per l’e-commerce siano riutilizzabili al 40% entro il 2030 (e al 70% entro il 2040), Movopack è perfettamente posizionata per guidare questo cambiamento.
Grazie a Odoo, la startup ha costruito una base operativa solida e scalabile che le permetterà di affrontare le sfide future, espandersi su nuovi mercati e perfezionare il proprio modello di business.
Vuoi digitalizzare e ottimizzare la gestione della tua azienda come Movopack?
Scopri come Odoo può aiutarti a ottimizzare i processi operativi del tuo business!