La fatturazione elettronica è ormai parte integrante della vita quotidiana di aziende e professionisti italiani. Ma sai davvero come funziona e quali vantaggi può offrire? Se ti stai chiedendo come semplificare la gestione delle fatture rispettando la normativa italiana, sei nel posto giusto!
Scopriamo insieme perché l’Italia è stata un vero e proprio pioniere in Europa e come strumenti come quelli offerti da Odoo possono trasformare il tuo modo di gestire i processi contabili.
Cos’è la fatturazione elettronica e perché è importante?
La fatturazione elettronica è ormai obbligatoria per la maggior parte dei business italiani.
Dal 1° gennaio 2019, è richiesta per tutte le transazioni verso la Pubblica Amministrazione (B2G), tra aziende (B2B) e persino tra privati (B2C). E non finisce qui: dal 2024, anche tutti i forfettari sono tenuti a utilizzarla, indipendentemente dal loro reddito.
Questa rivoluzione è stata resa possibile grazie al Sistema di Interscambio, noto come SDI, un hub digitale dell’Agenzia delle Entrate che, facilitando la trasmissione, ricezione e archiviazione delle fatture, assicura trasparenza e compliance fiscale. Con la fatturazione elettronica, le vecchie fatture cartacee sono diventate solo un lontano ricordo!
Come funziona la fatturazione elettronica in Italia?
L’Agenzia delle Entrate definisce il SDI come un vero e proprio “postino”, poiché agisce come intermediario tra le aziende emittenti e i destinatari delle fatture.
Per emettere una e-fattura conforme, il documento deve essere creato e inviato al SDI nel formato standard XML e contenere specifici codici obbligatori, che identificano la natura della transazione e il tipo di documento trasmesso: ad esempio, TD01 per le fatture standard, TD16 per il cosiddetto reverse charge interno e le integrazioni IVA, TD04 per le note di credito e così via.
Una volta generata una fattura elettronica conforme ai requisiti di legge, il file XML viene inviato al SDI, che, una volta verificata l’integrità e la correttezza, lo recapita al destinatario.
Per semplificare questo processo operativo, le aziende, così come le Partite Iva italiane hanno bisogno di dotarsi di software di fatturazione efficiente, che non solo generi XML corretti, ma che sia integrato direttamente con il SDI per garantire una trasmissione rapida e sicura delle fatture. Ed è qui che entra in gioco Odoo: grazie al suo approccio user-friendly e integrato, puoi automatizzare l'intero processo e risparmiare tempo prezioso.
Quali sono i dati obbligatori di una e-fattura?
Esattamente come per le tradizionali fatture cartacee, la compilazione di una fattura digitale prevede l’inserimento di una serie di dati obbligatori, ovvero:
- data di emissione
- numero progressivo che identifichi il documento fiscale in modo univoco
- dati del fornitore (tua azienda) e del cliente (ragione sociale, codice fiscale/partita IVA)
- codice destinatario o PEC per la trasmissione via SDI
- descrizione dettagliata dei beni o servizi forniti
- imponibile e IVA applicata (se prevista)
- codici SDI corretti per il tipo di documento
In alcuni casi, potrebbe essere necessario applicare anche un’imposta di bollo. Ti suggeriamo di consultare la pagina dedicata sul sito di Agenzia delle Entrate per approfondire l’argomento.
Quali sono i vantaggi della fatturazione elettronica?
Adottare la fatturazione elettronica non è solo una mera questione di obblighi legali, ma anche di opportunità. Essa infatti offre numerosi benefici ad aziende e professionisti.
Innanzitutto, è un sistema sostenibile: puoi finalmente dire addio alla carta e alle pile di scartoffie accumulate nel tuo ufficio e diventare un’azienda paperless.
Inoltre, la fatturazione digitale ti aiuta a:
- risparmiare tempo e ridurre errori grazie all’automatizzazione dei processi operativi
- garantire trasparenza, poiché ogni documento, essendo archiviato digitalmente, è facilmente rintracciabile e consultabile
- rispettare la normativa fiscale senza complicazioni.

Watch out for sanctions!
Sapevi che fatture elettroniche devono essere trasmesse al SDI entro 12 giorni dall’emissione? Non adeguarti a quest’obbligo può comportare sanzioni significative, che variano in base alla gravità della violazione.
In caso di mancato invio, ritardi o errori, rischi sanzioni amministrative pecuniarie tra il 90% e il 180% dell’imposta non correttamente documentata.
Ma niente paura! Con Odoo, puoi essere sicuro di rispettare le regole: l’app Fatturazione ti consente infatti di monitorare lo stato delle tue fatture, configurare i termini per il pagamento delle stesse e persino di impostare eventuali solleciti.
Come Odoo semplifica la tua fatturazione elettronica
Date le peculiarità del contesto fiscale italiane, utilizzare un software localizzato è fondamentale per la tua azienda per garantire piena conformità alle normative. Ti sembra un’impresa impossibile? Non preoccuparti, Odoo è qui per semplificarti la vita!
Grazie alle recenti localizzazioni, il modulo Fatturazione di Odoo ti permette di:
- generare automaticamente i file XML conformi in pochi clic
- gestire tutti i codici SDI previsti, come TD01, TD28, ecc…
- trasmettere i documenti fiscali tramite connessione diretta al SDI
- centralizzare la gestione di tutte le fatture, attive e passive
- ottimizzare l’intero flusso di lavoro aziendale grazie all’integrazione nativa con altri moduli Odoo, come CRM e Contabilità
In poche parole, Odoo ti offre una soluzione all-in-one per semplificare la tua amministrazione e concentrarti su ciò che conta davvero: la crescita del tuo business.
Verso una gestione aziendale più moderna ed efficiente
La fatturazione elettronica è molto più di un obbligo: è un’opportunità per modernizzare la tua azienda e renderla più efficiente.
Con Odoo, puoi affrontare questa transizione con sicurezza, eliminando inutili complessità e ottimizzando risorse preziose. La ciliegina sulla torta? Odoo ti offre un’applicazione gratuita a vita!
Vuoi saperne di più? Visita la pagina dedicata e richiedi una demo gratuita.